Pre Loader

Nasce la Fondazione Giovanni Scambia

//Nasce la Fondazione Giovanni Scambia

In occasione della Giornata mondiale contro i tumori della cervice uterina, è stata ufficialmente inaugurata la Fondazione Giovanni Scambia, in memoria di Giovanni Scambia, illustre medico e punto di riferimento nella cura delle donne, scomparso prematuramente lo scorso febbraio. La cerimonia si è svolta nell’auditorium del Campus dell’Università Cattolica di Roma.
La Fondazione si propone di sostenere la ricerca scientifica, promuovere l’eccellenza clinica e formare le nuove generazioni di medici e ricercatori. “La morte prematura di mio padre ha reso per noi ancor più evidente quanto la salute sia la cosa che più conta – ha commentato Luisa, figlia di Giovanni ScambiaEcco perché, nel nostro piccolo, vogliamo contribuire alla ricerca”.

Il legame con l’Associazione Valore Uomo era già stato espresso in occasione dell’istituzione di uno speciale Premio Valore intitolato a Giovanni Scambia, che sarà assegnato a partire dalla VI edizione del premio. La figlia Luisa aveva richiamato la profonda amicizia che legava il padre al Presidente dell’Associazione Valore Uomo, Avv. Giuseppe Mazzucchiello, sottolineando come questo speciale premio rappresenti un riconoscimento tangibile dell’impegno e dell’eredità scientifica del Professor Scambia.
A sottolineare l’importanza della Fondazione Giovanni Scambia è intervenuto lo stesso Avv. Mazzucchiello, che ha dichiarato:

I grandi Maestri della medicina non si misurano solo dai successi clinici, ma dalla capacità di trasformare conoscenza e passione in strumenti concreti per il bene delle persone. La Fondazione Scambia e il Premio Valore dedicato al Professor Scambia rappresentano un’eredità viva, destinata a guidare le future generazioni di medici e ricercatori verso l’eccellenza e l’umanità nella cura.

La Fondazione Giovanni Scambia, insieme Premio Valore Giovanni Scambia, rappresenta un impegno concreto per continuare l’opera di un Medico che ha lasciato un’impronta indelebile nella medicina e nella vita di chi ha avuto la fortuna di incontrarlo.